top of page

Il Crosslinking alla Lampada a Fessura, le ultime novità. 

Relazione del Prof. Cosimo Mazzotta non condizionata da scopi commerciali su C - EYE di EMAGINE prodotto da CSO. E' un excursus mirabile sullo spettro innovativo del crosslinking in tutte le sue declinazioni: epioff standardizzato, accelerato con luce continua e pulsata, nuova iontoforesi e transepiteliale ottimizzato. 

15 anni di esperienza ed evoluzione firmata Cosimo Mazzotta inclusa nei protocolli di trattamento personalizzati per le ectasie primarie e secondarie in evoluzione e per le cornee sottili per arrivare alle novità tecnologiche del crosslinking alla lampada a fessura.

WhatsApp Image 2020-04-18 at 13.36.57.jp

EPI-OFF AND EPI-ON CROSSLINKING LONG TERM RESULTS

IL crosslinking corneale ha rivoluzionato la terapia conservativa del cheratocono e delle ectasie secondarie ed ha cambiato la storia naturale della malattia portandola alla riduzione dei trapianti di cornea per cheratocono dal 30 al 50% a seconda delle casistiche. Oggi è corretto parlare dei crosslinking poiché diverse sono le declinazioni della tecnica ognuna con le sue possibili indicazioni. Il prof Mazzotta pioniere internazionale del crosslinking e fautore di molte tecniche di crosslinking fa il punto sulla EVIDENCE based literature e le attuali raccomandazioni per un corretto uso delle tecniche.

mazzotta2_edited.jpg

CORNEAL DYSTROPHYES

Le distrofie corneali, argomento complesso dell'oftalmologia, rappresentano dal 6 al 9% delle cause di trapianto corneale. La genetica e le attuali tecniche di diagnosi molecolare stanno cambiando radicalmente gli approcci alla diagnosi ed inevitabilmente la prognosi e le terapie. Alla luce delle recenti indagini genetiche il Prof Mazzotta, attraverso la sua grande esperienza e le sue numerose pubblicazioni sul tema, ce le illustra magistralmente rendendo semplice ciò che non lo è.

Schermata%202020-03-29%20alle%2009.50_ed
Ancora 4

The CXL M nomogram fot the tratment of all thickness ectatic corneas. 

Il Prof Mazzotta, pioniere, ricercatore ed introduttore della tecnica del crosslinking corneale in Italia, illustra il suo Nomogramma standardizzato di trattamento di crosslinking a guida pachimetrica che ha finalmente standardizzato il trattamento delle cornee sottili ed ultrasottili con ectasia primaria e secondaria progressiva. Questa tecnica presentata in anterprima mondiale alll'ultimo congresso ESCRS di Parigi è valsa al Prof Cosimo Mazzotta il premio Joseph Colin 2019 per l'innovazione in chirurgia corneale e la pubblicazione della tecnica nell'International Journal of keratoconus and Ectatic corneal Diseases. 

Schermata 2020-03-26 alle 07.40.10.png
Ancora 3
Ancora 2

SPONSOR BY

logo eye ultimo.png

ADDRESS

Via Camposampiero, 173

00191 Roma

EYETG24@GMAIL.COM

PATROCINI GRATUITI
AIERV è un'associazione benefica del Professor Michele Fortunato, luminare della Oftalmologia Pediatrica a livello internazionale
ISHO è un'associazione per lo studio delle alte tecnologie in campo oftalmologico
SITAO è un'associazione per l'applicazione di tecnologia in oftalmologia
RELACS è una nuova società scientifica che si occupa dello studio di tutte le patologie e tecniche chirurgiche in campo corneale
Sportvision è una società di formazione e allenamento della visione in campo sportivo
Unicamillus è una università privata
SEGUICI SU
  • Facebook
  • YouTube
  • Instagram
sito realizzato da EyeMedia marketing communication in ophthalmology
EyeMedia - Marketing & Communication in Ophthalmology è un'agenzia di comunicazione a supporto del singolo oculitsa e delle società scientifiche in oftalmologia.
bottom of page